Canali Minisiti ECM

Takeda, l’efficacia e la sicurezza di vedolizumab

Farmaci Redazione DottNet | 20/07/2018 14:21

Il farmaco raggiunge l’endpoint primario della remissione clinica alla settimana 52 in pazienti con colite ulcerosa attiva da moderata a severa

Takeda Pharmaceutical Company Limited [TSE:4502] (“Takeda”) ha annunciato oggi i principali risultati dello studio clinico VISIBLE 1, che ha valutato l’efficacia e la sicurezza della formulazione sottocutanea di vedolizumab, in fase di sperimentazione nella  terapia di mantenimento in pazienti adulti con colite ulcerosa attiva da moderata a grave, che avevano ottenuto, in open label, la risposta clinica alla sesta settimana alla terapia di induzione con due somministrazioni di vedolizumab per via intravenosa. L’endpoint primario dello studio (raggiungimento della remissione clinica alla settimana 52), nel gruppo di pazienti trattati con vedolizumab per via sottocutanea dalla sesta settimana e poi ogni due settimane, è stato raggiunto in una proporzione di pazienti statisticamente significativa rispetto al placebo.  I dati di sicurezza sono stati coerenti con il già noto profilo del farmaco; non ci sono state nuove segnalazioni sulla sicurezza. Ulteriori dati dello studio verranno presentati a un prossimo congresso scientifico.

VISIBLE 1 è uno studio pivotale di fase 3, randomizzato, in doppio cieco e con doppia cecità di somministrazione, controllato verso placebo, con un braccio attivo costituito da vedolizumab a somministrazione endovenosa, che ha arruolato 384 pazienti, con risposta inadeguata o perdita di risposta o intolleranti a corticosteroidi, immunomodulatori o terapie con antagonisti del TNF (fattore di necrosi tumorale) prima di essere arruolati.

pubblicità

Endpoint addizionali hanno valutato la proporzione di soggetti che ha raggiunto la guarigione mucosale alla settimana 52, la risposta clinica duratura, la remissione clinica duratura e la remissione libera da corticosteroidi alla settimana 52.

Commenti

I Correlati

Rispetto alla terapia DVd, la terapia BVd ha conferito un beneficio significativo in termini di sopravvivenza libera da progressione

Sfruttano la tecnologia a mRna come quelli anti-Covid

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Ti potrebbero interessare

Rispetto alla terapia DVd, la terapia BVd ha conferito un beneficio significativo in termini di sopravvivenza libera da progressione

Sfruttano la tecnologia a mRna come quelli anti-Covid

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ultime News

Possono presentare domanda coloro che sono titolari o soci di farmacie rurali almeno dal 2022, in regola con il pagamento della prima rata della contribuzione Enpaf del corrente anno

Questi sviluppi stanno cambiando radicalmente l'approccio terapeutico, migliorando notevolmente la qualità della vita dei pazienti

Le pazienti con determinati tipi di carcinoma mammario trattate con una terapia innovativa vivono più a lungo senza che la neoplasia cresca, si diffonda o peggiori

Rispetto alla terapia DVd, la terapia BVd ha conferito un beneficio significativo in termini di sopravvivenza libera da progressione